Ciao! questa volta ho preparato 3 consigli per stampare e scansionare in mobilità. La rubrica si chiama “Tre consigli per content creators” ma di fatto sono per tutti ;-). Devi sapere che stampare (responsabilmente) è sempre stata una operazione slow, per stampare avevi bisogno di un computer, di una stampante (magari collegata via cavo) e di un file rigorosamente collocato sull’ hard disk. Oggi è ormai normale usare sistemi più smart e orientati alla mobilità che possono semplificare e velocizzare il processo sia in casa, in ufficio e quando sei fuorisede
Per prima cosa ti serve una stampante, magari con scanner e ovviamente una applicazione.
Poi ti serve un servizio di storage sul cloud (Dropbox, Google Drive, Boxnet): se hai a cuore la sicurezza, saprai che dovrai evitare password come “maga2020” o “pippo123” 😉
I servizi che ti ho citato sono freemium qui non è necessario dover pagare (a meno che tu non abbia bisogno di stoccare una grande quantità di dati).
L’applicazione ti permette di collegarti sia alla stampante che al tuo servizio cloud preferito e di richiamare i file che ti servono.
Potresti stampare un media kit o una fattura! Fatto sta che non avrai bisogno di accendere il computer e di collegarlo alla stampante. Per quanto riguarda la scansione, è ancora più facile. Il vantaggio principale è anche qui, quello di salvare un documento direttamente nel cloud partendo dalla sua origine cartacea. Ultimo ma non ultimo, il servizio email printing che permette di stampare anche al di là della vicinanza alla stampante sfruttando invece i server di posta.

Il format “Tre consigli” è stato realizzato in collaborazione con Epson. Da mesi utilizzo con soddisfazione la Epson ET 4700 in abbinamento all’applicazione Epson iPrint. Questa applicazione mi permette di stampare e scansionare usando il mio smartphone.
No responses yet