Domenica notte è venuto a mancare, a 50 anni, Marco Zamperini. Marco Zamperini è stato un divulgatore, certo è stato anche marito, padre, manager di azienda ma per me è sempre stato un divulgatore non di quelli noiosi e impettiti ma di quelli che parlano con il cuore. Di lui è già stato scritto molto, sia dal “popolo della rete” termine che ormai è veramente anacronistico che dalla stampa tradizionale, quella che teoricamente tutti leggono anche l’uomo della strada e la casalinga di Voghera (come se Voghera fosse stata tagliata fuori da Internet). Io non voglio raccontare il mio rapporto con lui, troppo autoreferenziale. Ma voglio con queste poche righe sottolineare quanto ci sia bisogno di persone come lui. Più che mai oggi e in Italia. Persone che condividano conoscenza facendolo nel corso di eventi aperti a tutti. Se oggi molti di noi hanno un account email o un numero di cellulare è perchè hanno letto un suo articolo o hanno partecipato ad un suo evento. Questa lezione, durata appena mezzo secolo, è il lascito di Marco.
No responses yet